GME-homepage

Mercato Locale della Flessibilità sessione 23 ottobre 2025: comunicazione ai sensi dell’articolo 23, comma 23.2, del Regolamento

Facendo seguito alla richiesta di attivazione di una sessione di negoziazione del MLT-Flex presentata dal DSO Unareti S.p.A., il GME, ai sensi dell’art. 23, comma 23.2, del Regolamento del Mercato locale della flessibilità, comunica che:

  1. la sessione di negoziazione avrà luogo il giorno 23/10/2025;
  2. entro il giorno 22/10/2025 verranno rese disponibili, nell’ambito del sistema informatico del MLF, le informazioni preliminari della sessione del MLT-Flex, funzionali allo svolgimento delle negoziazioni;
  3. la seduta per la presentazione delle offerte verrà aperta alle ore 10:00 del giorno 23/10/2025;
  4. la seduta per la presentazione delle offerte verrà chiusa alle ore 15:00 del giorno 23/10/2025;
  5. la comunicazione e pubblicazione sul sistema informatico del MLF degli esiti preliminari della sessione verrà effettuata entro le ore 14:00 del giorno 24/10/2025;
  6. la comunicazione e pubblicazione degli esiti definitivi della sessione, a seguito delle validazioni tecniche delle offerte da parte del DSO verrà effettuata entro le ore 12:00 del giorno 27/10/2025.

Attivazione dell'accesso agli esiti dei mercati del GME tramite servizio API a partire dal 15 Ottobre 2025

Si informa che, a decorrere dal 15 ottobre 2025, sarà reso disponibile un nuovo canale di accesso ai dati di mercato, pubblicati dal GME nella sezione “Esiti” sul sito www.mercatoelettrico.org, tramite Servizio API (Application Programming Interface).

Tale modalità si affiancherà inizialmente all’attuale canale FTPS, che, per un periodo transitorio, resterà operativo unicamente per gli utenti già registrati.

La dismissione definitiva del canale FTPS sarà comunicata con congruo preavviso, al fine di consentire agli utenti interessati, già registrati sul FTPS, una migrazione graduale e ordinata al nuovo sistema.

Per richiedere l’abilitazione all’accesso ai dati tramite il Servizio API è necessario presentare la documentazione indicata al seguente link, secondo i termini e le modalità indicate nel Manuale Utente API.

Si invitano tutti gli utenti interessati a prendere visione delle modalità di accesso tramite Servizio API e a consultare la relativa documentazione tecnica, disponibile a questo link.

Per ricevere informazioni relative alla procedura di abilitazione è possibile contattare l’indirizzo email: SupportoAPI@mercatoelettrico.org.

Per ricevere assistenza e supporto tecnico-informatico è possibile contattare l’indirizzo email: Sistemi@mercatoelettrico.org.

Mercato del Gas Naturale: aggiornamento del calendario di trading e della nomenclatura dei prodotti a pronti– entrata in vigore delle nuove versioni delle DTF 01, 07,15, 18 MGAS e pubblicazione del documento contenente la metodologia del calcolo dell’IGI

Facendo seguito al precedente comunicato del 15 luglio 2025, si informano gli operatori che, in data odierna, con la relativa pubblicazione sul sito internet del GME, entrano in vigore le nuove versioni delle Disposizioni Tecniche di Funzionamento del MGAS, nn. 01 - Comunicazioni relative alla procedura di ammissione/esclusione dal mercato, 07 - Tipologie dei contratti, durata del periodo di negoziazione e meccanismo della cascata, 15 - Verifica di congruità delle offerte e capienza della garanzia finanziaria e 18 - Attività di Market Making.

Con l’occasione è stato altresì aggiornato il documento contenente la metodologia del calcolo dell’IGI, anch’esso pubblicato in data odierna.

Mercato Elettrico – avvio operativo dei prodotti MTU di 15 minuti su MGP

Facendo seguito al comunicato del Market Coupling Steering Committee (MCSC) del 12 settembre 2025 si informa che, a decorrere dalla data odierna, con consegna 1 ottobre 2025, sono disponibili per la negoziazione sul Mercato del Giorno Prima e nell’ambito del Single Day-Ahead Coupling, i prodotti con Market Time Unit (MTU) pari a 15 minuti.

Contestualmente all’avvio dei prodotti con MTU pari a 15 minuti, sempre in data odierna, il GME rende altresì disponibili sul Mercato del Giorno Prima i prodotti con intervallo di tempo di mercato pari a 30 minuti, oltre ai prodotti con intervallo di tempo di mercato pari a 60 minuti allo stato già previsti.

Si rende altresì noto che, al fine di consentire la negoziazione dei prodotti sopra indicati, in data odierna entrano in vigore, con la relativa pubblicazione sul sito del GME, le nuove versioni delle Disposizioni Tecniche di Funzionamento di cui alla Disciplina ME, opportunamente adeguate, nel seguito indicate:

DTF 03 rev 13 MPE – Tempistiche dei mercatiDTF 05 rev 04 MPE – Prodotti negoziabili sui mercatiDTF 10 rev 05 MPE – Verifiche di congruità tecnica delle offerteDTF 14 rev 02 MPE – Esiti MGP e MI

Mercato del Gas: avvio delle prove in bianco relative alla nuova DTF 07 MGAS

Facendo seguito al precedente comunicato del 15 luglio 2025, si comunica agli operatori che, in vista dell’entrata in vigore della nuova DTF 07 MGAS - Tipologie dei contratti, durata del periodo di negoziazione e meccanismo della cascata, prevista per il prossimo 1 ottobre, il GME organizzerà alcune sessioni di prove in bianco, al fine di testare l’operatività rispetto ai nuovi contratti previsti dalla DTF modificata.

Nel dettaglio, in una prima fase di test, verrà simulata la contrattazione del nuovo prodotto Working Days Next Week (WK/DY NW).

Le sessioni di prove in bianco verranno svolte nei soli giorni feriali dal 23 settembre al 3 ottobre, mediante la piattaforma di prova, raggiungibile all’indirizzo  https://provegas.ipex.it/MGasWebSite/ nei seguenti orari:

  1. apertura seduta per la presentazione delle offerte ore 09:30
  2. chiusura seduta per la presentazione delle offerte ore 16:30;

Si precisa che le prove seguiranno il seguente calendario:

  1. nei giorni dal 23 al 26 settembre: contrattazione del prodotto WK/DY NW (denominato su MGAS: WD-2025-40) composto da 5 giorni gas (lunedì 29, martedì 30, mercoledì 1, giovedì 2 e venerdì 3 ottobre)
  2. nei giorni dal 29 al 3 ottobre: contrattazione del prodotto WK/DY NW (denominato su MGAS: WD-2025-41) composto da 5 giorni gas (lunedì 6, martedì 7, mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 ottobre)

Potranno partecipare alle prove in bianco i soggetti che risultino registrati sulla piattaforma MGAS di esercizio alla data dell’8 settembre 2025.

Gli altri soggetti interessati a partecipare alle prove in bianco, potranno richiedere la registrazione del certificato digitale al seguente indirizzo: provegas.ipex.it/gaswebsite/register.aspx

Si comunica inoltre che nella settimana dal 1 al 7 dicembre, nei soli giorni feriali, si terrà la seconda fase di test, avente ad oggetto la contrattazione degli ulteriori prodotti previsti dalla DTF 07, segnatamente i prodotti weekend composti da più di due giorni, nonché i conseguenti prodotti giornalieri e i prodotti WK/DY NW quotati al verificarsi di tale occasione. Lo scenario oggetto di ulteriori prove si verificherà per la prima volta sul MGAS nel periodo natalizio 2025, in corrispondenza del quale verrà quotato un prodotto weekend composto da quattro giorni (nello specifico il WE-2025-52). Informazioni di dettaglio verranno comunicate agli Operatori nel mese di novembre. Si precisa che gli altri weekend in contrattazione su MGAS, antecedenti a quello in corrispondenza del periodo natalizio 2025, saranno regolarmente composti dai soli giorni-gas corrispondenti al sabato e alla domenica.

Per qualunque informazione, relativa allo svolgimento dei test e al funzionamento della piattaforma MGAS, i soggetti interessati possono contattare il GME all’indirizzo di posta elettronica proveGas@mercatoelettrico.org. Si fa presente che i dati inseriti in fase di test non saranno utilizzati in alcun modo a fini operativi della Piattaforma.  

Mercato Locale della Flessibilità sessione 23 settembre 2025: comunicazione ai sensi dell’articolo 23, comma 23.2, del Regolamento

Facendo seguito alla richiesta di attivazione di una sessione di negoziazione del MLT-Flex presentata dal DSO Unareti S.p.A., il GME, ai sensi dell’art. 23, comma 23.2, del Regolamento del Mercato locale della flessibilità, comunica che:

  1. la sessione di negoziazione avrà luogo il giorno 23/09/2025;
  2. entro il giorno 22/09/2025 verranno rese disponibili, nell’ambito del sistema informatico del MLF, le informazioni preliminari della sessione del MLT-Flex, funzionali allo svolgimento delle negoziazioni;
  3. la seduta per la presentazione delle offerte verrà aperta alle ore 10:00 del giorno 23/09/2025;
  4. la seduta per la presentazione delle offerte verrà chiusa alle ore 15:00 del giorno 23/09/2025;
  5. la comunicazione e pubblicazione sul sistema informatico del MLF degli esiti preliminari della sessione verrà effettuata entro le ore 14:00 del giorno 24/09/2025;
  6. la comunicazione e pubblicazione degli esiti definitivi della sessione, a seguito delle validazioni tecniche delle offerte da parte del DSO verrà effettuata entro le ore 12:00 del giorno 25/09/2025.

Riconnessione alla piattaforma aFRR – avvio delle prove in bianco

Facendo seguito al comunicato di Terna del 04 agosto 2025 u.s., con il quale il Gestore di rete ha reso nota la finestra temporale per lo svolgimento delle proprie prove in bianco funzionali alla riconnessione alla piattaforma per lo scambio di energia di bilanciamento da riserva per il ripristino della frequenza ad attivazione automatica di cui all’art. 21 del Regolamento (UE) 2017/2195 (Piattaforma aFRR) – sviluppata nell’ambito del progetto PICASSO (Platform for the International Coordination of Automated Frequency Restoration and Stable System Operation) – si informa che il GME organizzerà delle apposite sessioni di prove in bianco con gli operatori, al fine di testare le nuove funzionalità della piattaforma IPEX.

A tal riguardo, si rende noto che le sessioni di prove in bianco del GME verranno svolte nel periodo dal 20 al 24 ottobre e dal 27 al 31 ottobre 2025.

Ulteriori dettagli, sulle tempistiche e sulle modalità di esecuzione, verranno forniti sulla home page della piattaforma del GME utilizzata per le prove, raggiungibile all’indirizzo: https://proveipex.ipex.it.

La versione aggiornata dell’Implementation Guide sarà disponibile sulla home page della piattaforma di prove https:// proveipex.ipex.it

Tutti gli operatori interessati a partecipare potranno accedere alla piattaforma di prova con le medesime credenziali utilizzate per l’accesso alle piattaforme di esercizio.

Per qualunque ulteriore informazione relativa allo svolgimento dei test e al funzionamento delle piattaforme i soggetti interessati possono contattare il GME all’indirizzo di posta elettronica: proveME@mercatoelettrico.org.

Si evidenzia che i dati inseriti dagli operatori nel corso dello svolgimento delle prove in bianco non saranno in alcun modo utilizzati a fini operativi. 

Dismissione canale FTP a partire dal 30 settembre 2025

Si informa che, a decorrere dal 30 settembre 2025, il canale FTP utilizzato per accedere ai dati presenti nella sezione “Esiti” del sito del Gestore dei Mercati Energetici S.p.A. verrà dismesso.

A partire da tale data, l’accesso ai predetti dati sarà consentito esclusivamente tramite il canale FTPS (File Transfer Protocol Secure), già attivo all’indirizzo: FTPS://download.ipex.it

Si Invitano, pertanto, tutti gli utenti che utilizzano il canale FTP ad aggiornare le proprie configurazioni e migrare quanto prima al protocollo FTPS (utilizzando le medesime credenziali già in uso per FTP) sì da garantire il prosieguo del servizio senza soluzione di continuità.Ulteriori dettagli saranno forniti con apposita comunicazione trasmessa a mezzo email agli utenti già registrati.

Per eventuali ulteriori chiarimenti o supporto, i soggetti interessati possono contattare l’assistenza tecnico-informatica del GME all’indirizzo email: Sistemi@mercatoelettrico.org

Truffe telefoniche

A valle di alcune segnalazioni giunte telefonicamente e via email al Gestore dei Mercati Energetici S.p.A. (“GME”), è emerso che vengono effettuate, da un fantomatico “Ufficio GME” e/o da sedicenti operatori del GME stesso, telefonate aventi ad oggetto proposte di cambio di fornitore dell’energia elettrica e/o del gas per non meglio precisati aumenti del costo dell’energia o di problemi nell’attuale fornitura, cui hanno fatto seguito, in alcuni casi, anche email del medesimo tenore.

Si ricorda che il GME è del tutto estraneo alle condotte sopra evidenziate, ribadendosi che lo stesso non fornisce in alcun modo servizi commerciali come quelli sopra descritti, né che utilizza modalità di comunicazione con le proprie controparti come quelle sopra delineate.

Nel dubbio, è sempre opportuno sincerarsi di quanto sopra rivolgendosi al proprio attuale fornitore di energia elettrica e/o gas secondo le modalità di contatto dallo stesso rese disponibili, evitando in ogni caso di dare seguito automaticamente a proposte come quelle sopra evidenziate al fine di non incorrere in spiacevoli inconvenienti.

Loading...

Bilancio d'Esercizio

Consulta i Bilanci d'Esercizio dal 2004

VAI AI BILANCI

Relazione Annuale

Consulta le relazioni annuali dal 2006

VAI ALLE RELAZIONI