Skip Navigation Links Skip Navigation Links
Skip Navigation Links

Skip Navigation Links
Skip Navigation Links
Skip Navigation Links
Skip Navigation Links
Skip Navigation Links
Skip Navigation Links
Skip Navigation Links
Skip Navigation Links

Skip Navigation Links

SIDC: XBID-IDA

I mercati infragiornalieri sono uno strumento importante per gli operatori del mercato che possono così equilibrare le loro posizioni in quanto immissioni e/o prelievi possono cambiare tra il mercato del giorno prima e le operazioni in tempo reale. La crescita delle fonti energetiche intermittenti ha incrementato l'importanza di disporre di mercati infragiornalieri efficienti.

 

XBID

Il contesto regolatorio europeo ha stabilito un Target Model (Regolamento CACM 2015/1222) per il mercato elettrico integrato europeo nell'orizzonte temporale infragiornaliero, prevedendo che il Single Intra Day Coupling (SIDC) europeo sia basato sulla negoziazione di energia secondo un meccanismo di contrattazione continua, nel quale la capacità di interconnessione disponibile tra le diverse zone che costituiscono il SIDC viene allocata implicitamente contestualmente all’abbinamento di offerte di acquisto e vendita localizzate in zone diverse.

La soluzione europea SIDC si basa su una piattaforma IT centralizzata denominata XBID che integra i mercati infragiornalieri in continua di 25 Paesi: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

 

IDA

A complemento della modalità di contrattazione continua il Target Model europeo prevede altresì che la capacità di trasmissione interzonale infragiornaliera sia allocata attraverso tre aste implicite pan europee,Intraday Auctions (IDAs), il cui obiettivo è quello di armonizzare il calcolo della capacità transfrontaliera e fornire un prezzo a detta capacità contestualmente alla sua allocazione. Con la decisione ACER n. 01/2019 del 24 gennaio 2019, in applicazione dell’art. 55 del Regolamento CACM, è entrata in vigore la metodologia IDA, unica a livello europeo, per la valorizzazione della capacità interzonale allocata nei mercati intraday di diversi Paesi EU.

Nel contesto di interesse per l’Italia, la delibera 212/2024/R/eel dell’ARERA ha disposto che, a partire dal 13 giugno 2024, la negoziazione continua in XBID sia integrata dalle tre aste IDA sulle frontiere italiane con Francia, Austria, Slovenia e Grecia tramite l’algoritmo Euphemia.

Il go-live delle IDAs ha determinato il superamento delle Complementary Regional Intra-Day Auctions (CRIDAs), ricomprendendo nel meccanismo di coupling, di cui le aste implicite infragiornaliere gestite dal GME (MI-A) sono parte integrante, non solo le frontiere con la Slovenia e la Grecia, già precedentemente incluse nelle CRIDA, ma anche le frontiere con la Francia e con l’Austria.

 

Per maggiori informazioni:  

SIDC 
IDA pre-launch Event 

 

 
Skip Navigation Links